COLOMBE CRAL VIGILI DEL FUOCO FORLI-CESENA

Ogni Colomba Flamigni richiede un’accurata preparazione, lunga tre giorni, nell’arco dei quali vengono realizzati diversi impasti e diverse lievitazioni. L’aspetto artigianale permane fortemente radicato. Numerose sono infatti le fasi che richiedono un attento intervento manuale da parte degli esperti mastri pasticceri Flamigni.

Ogni colomba viene consegnata con la confezione personalizzata

CRAL VIGILI DEL FUOCO FORLI’-CESENA

ORDINA LE TUE COLOMBE


Colomba Classica artigianale, con scorze di arancia candita e uva sultanina. La pasta viene lavorata con lievito a fermentazione naturale mediante sistemi artigianali.

Confezione: 1 colomba da 750 g      € 15

Ingredienti: Farina di frumento, scorze d’arancia candita 19% (scorze d’arancia 52%, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, succo di limone concentrato), burro, uva sultanina 8%, zucchero, tuorlo d’uovo pastorizzato (uova da allevamento a terra), lievito madre naturale (farina di frumento, acqua), emulsionanti mono- e digliceridi degli acidi grassi di origine vegetale e lecitina di girasole, sciroppo di zucchero, sale, farina di frumento maltato, aromi naturali, estratto di vaniglia da bacche del Madagascar.

Ingredienti Glassa 17%: zucchero, mandorle 13%, albume d’uovo pastorizzato (uova da allevamento a terra), nocciole, armelline amare, farina di riso. 


Colomba artigianale con scorze di arancia candita e gocce di cioccolato. La pasta viene lavorata con lievito a fermentazione naturale mediante sistemi artigianali.

Confezione: 1 colomba da 1 kg      € 20

Ingredienti: Farina di frumento, scorze d’arancia candite 22% (scorze d’arancia 52%, sciroppo di glucosio-fruttosio, saccarosio, succo di limone concentrato), burro, zucchero, tuorlo d’uovo, cioccolato fondente 7% (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), lievito madre naturale(contiene frumento), Emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi di origine vegetale-lecitina di girasole, sciroppo di zucchero invertito, sale, malto di frumento, aromi naturali, estratto di vaniglia da bacche del Madagascar. 


Colomba artigianale con scorze di arancia candita. La pasta viene lavorata con lievito a fermentazione naturale mediante sistemi artigianali.

Confezione: 1 colomba da 1 kg      € 20

Ingredienti: Farina di frumento, scorze d’arancia candita 20% (scorze d’arancia 52%, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, succo di limone concentrato), glassa 12% (zucchero, albume d’uovo pastorizzato (uova da allevamento a terra), granella di nocciole, farina di armelline amare, farina di riso), burro, zucchero, tuorlo d’uovo pastorizzato (uova da allevamento a terra), granella di zucchero, lievito madre naturale (farina di frumento, acqua), mandorle 3%, emulsionanti mono- e digliceridi degli acidi grassi di origine vegetale e lecitina di girasole, sciroppo di zucchero, sale, farina di frumento maltato, aromi naturali, estratto di vaniglia da bacche del Madagascar.

Madonna del Fuoco 2023

Con una celebrazione che si rinnova da decenni, la domenica che precede il 4 febbraio, festa della Madonna del Fuoco, Patrona di Forlì, i bambini vanno in pellegrinaggio portando in omaggio fiori e disegni che vengono lasciati alla base della colonna in piazza del Duomo.

Il Comando Vigili del Fuoco di Forli-Cesena e l’associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo sezione di Forli-Cesena, hanno deposto una corona di fiori per omaggiare la Madonna.

FESTA PENSIONAMENTI 2022

I PENSIONATI DEL 2022 ED IL

C.R.A.L. VIGILI DEL FUOCO

FORLI’-CESENA

INVITANO TUTTO IL PERSONALE

FESTA 2022

PIZZA, BIRRA E MUSICA! 

Venerdi 25 Novembre, Sala Maria Graffiedi,

via Veclezio 13/B Vecchiazzano

Boscherini Roberto   Rocchi Amleto

Gabanini Marinella   Ruffilli Raffaele

Pentoli Domenico   Santolini Mauro

VI ASPETTIAMO PER UNA SERATA IN COMPAGNIA

ED ALLEGRIA!

Gradita prenotazione entro 20/11/2022 CS Biserni Cristian Turno C Centrale

GIORNATA LIDO DI CLASSE

Il consiglio direttivo del CRAL è felice di invitare tutti i soci presso il centro sportivo Batì in Piazza Matteo Ricci  n. 7 a Lido di Classe.

 Ore 10.00 ritrovo, chi desidera potrà effettuare la colazione al BAR del centro sportivo, poi una piccola passeggiata in pineta. Chi resta al centro sportivo potrà usufruire gratuitamente di quello che il Batì offre (Mini Golf , Ping Pong, campo da Basket ecc ecc).

Ore 13.30 Pizza e birra per tutti, fino ad esaurimento……..

Nel pomeriggio lotteria con 1° premio un prosciutto e  giochi vari

Ore 17.00 aperitivo di saluto 

VI ASPETTIAMO NUMEROSI  è gradita la conferma whatsApp a Biserni Cristian  3315788219 

OFFERTA VOLO ANADATA E RITORNO PER MONACO

Con la presente si comunica che dallo scorso 21 giugno è attivo sul nostro aeroporto il collegamento Air Dolomiti-Lufthansa per Monaco di Baviera, ogni lunedì e venerdì, con il seguente operativo (orari locali):

 

EN 8318        MONACO-FORLì        08.00-09.10

EN 8319        FORLì- MONACO       09.40-11.00

 

Si precisa che l’offerta è assolutamente riservata e non ripetibile nel tempo, è valida per i soci con tessera 2020/2021, e comprende un biglietto di andata e ritorno (a carico del passeggero solo le tasse aeroportuali) sul suddetto volo per prenotazioni effettuate entro il 15 luglio e partenza entro il 31 agosto 2021.

ASSEMBLEA SOCI 2021

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA 2021

C.R.A.L. VIGILI DEL FUOCO FORLI’ CESENA a.s.d.

Si convocano tutti i soci per l’Assemblea Ordinaria dell’associazione “C.R.A.L. Vigili del Fuoco Forlì Cesena a.s.d.” il 28 giugno 2021 alle ore 7.00, in seconda convocazione il 28 giugno alle ore 20.30 presso la sede legale dell’associazione, in viale Roma n.97  Forlì, sede centrale Vigili del Fuoco locale Palestra, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. Approvazione del rendiconto chiuso al 31/12/2020 e della relazione di accompagnamento.
  2. Stabilire data delle elezioni del nuovo Consiglio.
  3. Progetti realizzati e progetti in fase di realizzazione.
  4. Varie ed eventuali

 

SENTIERO SPERANZA

E’ stato inaugurato, domenica 30 maggio 2021, il “Sentiero Speranza”. Il percorso è stato pensato e progettato da Lorenzo Facibeni e si snoda per 18.5 km sulle prime colline intorno alla valle del Rabbi, offrendo scorci magici, caratteristici del comune di Predappio. Il significato più profondo a cui il nostro amico Lorenzo si è ispirato, è quello di unire idealmente tutta la comunità in un grande abbraccio, sviluppando il percorso su entrambi i versanti del fiume Rabbi. Oltre 300 persone hanno partecipato all’inaugurazione svoltasi alla presenza del Sindaco di Predapio Roberto Canali e del Comandante dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena Ing. Annalicia Vitullo. Il progetto è stato realizzato grazie all’impegno del CRAL Vigili del Fuoco Forlì-Cesena, al Comando  Vigili del Fuoco Forlì-Cesena, al Comune di Predappio.